![]() |
Prof.ssa Olga Di Fede |
Un bel sorriso e una bocca sana dovrebbero essere un diritto di tutti. Oggi, dall’infanzia all’età adulta c’è sempre la possibilità di effettuare un trattamento dentale per allineare i denti e raggiungere un sorriso armonico e piacevole.
L'ortodonzia invisibile, come lo stesso nome suggerisce, racchiude tutti gli obiettivi dell’ortodonzia tradizionale includendo una serie di vantaggi da non sottovalutare. L'idea alla base di questo tipo di soluzione trasparente è quella di offrire un'alternativa più estetica rispetto ai tradizionali apparecchi in metallo in modo che il paziente si senta più sicuro di sé, ma anche di garantire confort nella fonazione e ridurre il rischio di carie.
L'ortodonzia invisibile è diventata la soluzione preferita dai pazienti adulti, soprattutto da quelli che lavorano a contatto con altre persone e che necessitano di un “trattamento discreto”.
L’ortodonzia invisibile è, ad oggi, un’alternativa importantissima anche per i bambini e i ragazzi che possono affrontare le loro difficili problematiche legate all’età, con maggiore collaborazione e ottima efficacia.
I “denti storti” possono essere responsabili nel tempo anche di altre patologie, come la parodontite e la carie (i denti storti non si lavano facilmente), disturbi dell’articolazione tempo-mandibolare (la masticazione non funziona bene e crea dolore, si parla di disfunzione della ATM). L’ ATM può anche essere spesso causa di dolori cervicali talvolta irradiati alle spalle con fastidiosi rumori durante l’apertura e la chiusura della bocca. Poco attenzionata è invece la associazione delle malocclusioni con le apnee notturne, argomento di grande attualità. La sindrome delle apnee notturne è molto frequente ma spesso sotto-diagnosticata. Essa determina una scarsa ossigenazione del nostro corpo, compromettendo molte funzionalità essenziali. Nei bambini, peraltro, è un fattore determinante per l’insorgenza di caratteristiche non altrimenti giustificate, come l’iperattività, la collera o il comportamento ostile.
Ricorda che secondo le linee guida internazionali è raccomandata la prima visita già a partire dai 5 anni. Per ogni problema una soluzione.
La nostra specialista in Ortognatodonzia sarà disponibile a chiarire ogni dubbio per valutare le esigenze specifiche del paziente di ogni età.
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
Il Centro Salus Palermo - Poliambulatorio Medico Specialistico si trova a Palermo ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 15,30 alle 20,00. Il sabato dalle ore 8 alle 13
![]() |
![]() |